DESCRIZIONE
l’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, in qualità di Ente organizzatore, nell’ambito delle proprie funzioni politico istituzionali e coerentemente con i contenuti dell’iniziativa nazionale intende aderire per l’anno 2024 alla campagna nazionale e organizzare “Il Maggio dei Libri” organizzando degli eventi volti a:
- sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile;
- portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto;
- coinvolgere nell’organizzazione e realizzazione del programma delle iniziative le scuole, la biblioteca, le librerie, gli editori, le associazioni culturali e diversi soggetti pubblici e privati;
e più nello specifico mira a:
- creare un calendario da realizzare nel mese di maggio 2024 composto da attività di promozione alla lettura suddivisibili in principali, secondarie e collaterali, ovvero da iniziative diverse e originali che mantengano la centralità del libro, della lettura e della scrittura;
- coinvolgere i lettori abituali e crearne di nuovi avvicinandoli alla pratica della lettura;
- ampliare la fruizione culturale e dare continuità ai progetti presentati, capaci di radicalizzarsi sul territorio e di trasformarsi in occasioni di aggregazione e diffusione culturale;
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Raffaele Di Lonardo (Sindaco), Amministratori: Carlo Falato, Silvio Falato, Elda Chiara Del Vecchio, Gaetano Massa. Ospiti: Giovanni Marro, Enzo Barbato, Sandro Tacinelli, Sara Aurilia, Giuseppe Vozza, Annamaria Zoppi, Pasquale Di Stadio, Salvatore D'Onofrio, Cosimo Formichella, Giancristiano Desiderio, Antonietta Cutillo, Rossella Del Prete, Irma De Angelis, Nicole Guidi, Concetta Pigna, Marilina Mucci, Rosa Falluto, Maria Colangelo, Antonio Alterio, Vincenza Alfano, Marilina Di Cosmo.