DESCRIZIONE
La Biblioteca delle Donne di Soverato anche quest'anno è presente con quattro attività.
La prima è la presentazione del saggio "Ritrovare Medea. Dal Mito ai Centri antiviolenza: le parole, le storie" di Maria Procopio. che attraverso la rivisitazione del mito di Medea ha l'obiettivo di trovare una relazione tra la violenza maschile sulle donne e le radici antiche di questa violenza. L'evento sarà introdotto da Ausilia Siciliano in veste di vicepresidente della BDS, la presentazione sarà a cura della dott.ssa Isa Mantelli presidente del centro antiviolenza di Cz "Mondo Rosa". La giornalista Teresa Pittelli dialoga con l'autrice.
La seconda attività, Ode alla Madre Terra IV anno, è un contest di fotografia, poesia e prosa dedicato alle scuole del comprensorio sulle tematiche dell'ecofemminismo. Il gruppo di lavoro è costituito da Ausilia Siciliano, coordinatrice del gruppo, Marisa Gigliotti, Maria Grazia Riveruzzi e Pina Tropea.
La terza attività, "La scrittura femminile" a cura della docente universitaria de La Sapienza Nicoletta Di Ciolla consiste in un seminario/laboratorio rivolto ad alcune classi del Liceo Scientifico A. Guarasci di Soverato nella prima giornata mentre nella seconda giornata la docente si dedicherà allo studio del "Romanzo giallo" al femminile per un pubblico adulto.
La quarta iniziativa "Le donne hanno una storia?" consiste nella manifestazione conclusiva di un progetto PCTO a cura di alcuni alunni del Liceo Scientifico di S.overato