DESCRIZIONE
Eccoci qua, ad illuminare un percorso accidentato che richiede sempre nuove energie, ancor più risorse, ma tanta creatività. Insieme in molti momenti Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria si ritroveranno insieme e si sono ritrovate insieme. I bambini e le insegnanti, i bambi=ni e le libraie, i bambini con altri bambini per leggere di tutto e di più con Bruna Suglia, le sorelle Clemente, con gli autori che raccontano per telefono e salutano come Nicoletta Tarli, Sabina Antonelli nel segno della fantasia. Tante letture in biblioteca, nelle biblioteche di classe, nelle sezioni, in Biblioteca Comunale, ma nei cortili, nei boschi e in gita, con autori per bambini più grandi e più piccoli. Eventi grandi e piccoli, ma importanti con Massimo Birattari, Marco Pareti, Paolo Ciampi che in questi anni ci hanno sempre seguito e saputo dare spunti meravigliosi per letture nuove e stimolanti. Poi ci sono colleghi che fanno animazione teatrale e organizzano spettacoli con con musica,canti e tutti gli insegnanti propongono storie da leggere e rileggere oppure solo da guardare ed annusare.
La luce delle storie illumina il cammino dei grandi con i bambini e profuma di sorpresa, curiosità e attese. Infine tutto diventa realtà a braccetto con l’immaginazione. In tutto questo non mancano i percorsi poetici che sollecitano l’arte, la musica, l’io e il noi. Fiabe, favole, miti, leggende, romanzi, poesie, filastrocche, giochi con la lingua e i linguaggi, storie da ascoltare, storie da interpretare, storie da leggere tutte di un fiato o poco a poco da gustare fino in fondo, nonché fumetti, graphic novel, libri piccolissimi e libri grandissimi anche nel formato, classici e di autori contemporanei. Queste sono le luci e le fiamme, ma anche le acque per accendere la passione per la lettura e la scrittura e rinfrescare la mente, dissetare i cuori in questo cammino con le storie in occasione del Maggio dei Libri, ma non solo.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Libraie Laura Materazzi, libraia Valentina Rocchini, libraie Monica Fanicchi e Maria Grazia Virgilio, autori: sorelle Clemente, Paolo Ciampi, Marco
Pareti, Sabina Antonelli, Federica Bracarda, Nicoletta Tarli, Patrizia Piola, Bruna Suglia.