DESCRIZIONE
SABATO 4 MAGGIO dalle 17.30 alle 19.30
La stanza del Mare – Faro di Torre Canne - Torre Canne (Br)
“TENTACOLI alla scoperta di polpi, seppie e calamari” ,Laboratorio di biologia marina, letture animate e attività manuale.
Un pomeriggio dedicato alla scoperta del misterioso mondo dei molluschi marini ispirato al libro “Tentacoli” di Marco Colombo e Francesco Tommaselli, Nomos edizioni. Immaginate di avere otto braccia attaccate alla testa, di poter cambiare colore ad ogni emozione, diventare invisibili grazie alla bioluminescenza, vivere a pochi metri di profondità o di essere dei grandi combattenti degli abissi. Abili trasformisti, polpi seppie e calamari hanno poteri magici inimmaginabili che noi umani vorremmo provare almeno una volta. In questo laboratorio grazie a esemplari veri e un microscopio ne racconteremo i segreti e grazie a attività manuale che comprenderemo l’anatomia!
SABATO 25 MAGGIO dalle 17.30 alle 19.30
GIARDINO BOTANICO LAMA DEGLI ULIVI – MONOPOLI (Ba)
“ALFABETI NATURALI, come gli scienziati guardano la natura”
Laboratorio di Scienze naturali, letture animate e attività manuale.
Un pomeriggio dedicato all’osservazione della natura animale e vegetale dell’orto botanico lama degli ulivi di Monopoli con l’aiuto del libro Alfabeti Naturali di Federica Buglioni di Topipittori Edizioni. Se provi a sederti tra le piante, in un prato o in un bosco e ti guardi intorno con attenzione, dopo qualche istante inizierai a vedere macchie, cerchi, spirali, linee e anche stelle. Questo perché la natura è organizzata in piccolissime forme geometriche che possono diventare elementi indispensabili e univoci di una particolare specie.
Allora, lenti di ingrandimento in mano, trasformiamoci in investigatori della natura e sveliamo tutti i segreti degli ospiti (pavoni compresi) dell’giardino botanico di Monopoli.
Tutti i libri presentati nei nostri laboratori fanno parte della collezione “Piccola biblioteca ambientale” di ARPA Puglia e sono consultabili gratuitamente per tutta l’estate presso la Stanza del mare al Faro di Torre Canne.