Il libro affronta il fenomeno della diffusione online. non consensuale di immagini e video intimi.. Un fenomeno in crescita esponenziale detto anche pornovendetta o revenge pornography. originato da alterate relazioni di coppia che trova oggi ampio margine in rete, dove queste immagini viaggiano senza la possibilità di essere eliminate. Queste dinamiche conducono a forti disagi emotivi nella vita di chi ne è vittima e non sono rari i fenomeni di sofferenza mentale che presentano alto rischio suicidario. Sarà l'occasione per confrontarsi con gli autori, docenti presso l'Università di Messina, sui profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn. Evento accreditato presso L'Ordine degli Avvocati di Patti e patrocinato dall'Università degli Studi di Messina., Dipartimento Civiltà Antiche e Moderne.
Prof. Francesco Pira, Prof. Marcello Mollica, Dott. Paolo Sidoti Olivo, Avv. Antonella Marchese,