DESCRIZIONE
Aderire al Maggio dei Libri è ormai diventato un tratto distintivo della nostra Scuola. Negli anni questa iniziativa ha consentito di raccordare la nostra piccola scuola al piacere di avviare alla lettura i bambini. Una lettura che vuole incuriosire i bambini mettendo a loro disposizione tanti libri affinché possano diventare parte integrante del loro vissuto quotidiano.
Nel corso dell'anno scolastico il libro e le storie diventano mezzo esperenziale per guidare i bambini alla scoperta. Il libro in questo contesto diventa "la Guida ideale " per favorire conoscenza, rispetto, amicizia e consolidare attraverso l'ascolto molteplici esperienze di vita.
Il Maggio dei libri ci consente di confermare attraverso attività dedicate quanto i libri siano indispensabili sin dalla più tenera età. Appare indispensabile sollecitarne l'interesse al fine di evitare anche l'eccessivo coinvolgimento e utilizzo che sempre più riscontriamo nei nostri piccoli alunni verso i videogiochi e piattaforme web a svantaggio di una curiosità immaginifica che solo un libro può creare.
Le nostre attività programmate verteranno su racconti letti e/o mimati a cura del Bibliotecario del Comune , che già nel corso dell'anno ha proposto ai bambini attività di promozione alla lettura anche in riferimento ad eventi locali "Strangius" Città che legge" ecc
Compatibilmente alle possibilità organizzative delle stesse si intenderà coinvolgere le famiglie a che le stesse possano veicolare ancor più l'interesse verso i libri .
Nelle stesse giornate si inviteranno i bambini a portare a scuola i libri che hanno in casa, al fine di favorire uno scambio tra gli stessi bambini .
Nel corso dell'anno in diversi incontri si cercato di veicolare la raccolta di libri per bambini invitando le famiglie a portare a scuola libri per bambini che molto spesso vengono abbandonati nelle librerie. Verranno proposte rielaborazioni orali delle storie che verranno proposte e le stesse verranno rielaborate graficamente al fine di realizzare un piccolo libro illustrato .