APPUNTAMENTI

"Legger, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare" UNIQUE CODE: 202402929
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Campobasso

REGIONE

Molise

DATE

IL 15/05/2024

DESCRIZIONE

Il giorno 15 maggio la classi del biennio del Liceo Scientifico "A. Romita" di Campobasso incontreranno Nicola Mastronardi, giornalista, scrittore, autore televisivo.
Il tema dell'incontro si riferisce al contesto e al contenuto del romanzo storico dell'autore citato, "Viteliù - il nome della libertà": Sanniti, Marsi, Piceni e Lucani si uniscono sotto il nome "Vitelios", che identificava, ad un tempo, le comuni origini e il loro disegno di indipendenza.
L'incontro prevede anche una diretta streaming con la classi del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Lanciano
Cooperative learning:
- realizzazione di foto con A.I. suggerite dalla lettura del libro;
- realizzazione locandina;
- realizzazione brochure turistico-informativa sui luoghi evocati dal libro, reperti, armi ed altri elementi dei vari siti archeologici. La brochure sarà utilizzata all'inizio dell'anno 2024-2025 per fare escursioni insieme all'autore (anche in P.C.T.O);
- ppt di rilettura del romanzo;
- interviste all'autore;
- compito in classe

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Nicola Mastronardi, docenti Romita, studenti Romita, docenti Galilei, studenti Galilei.

TARGET

TEMI

Liceo Scientifico "A. Romita"

86100
Molise
Campobasso
Campobasso
Scuole e direzioni didattiche
No

Liceo Scientifico "A. Romita"

Facchinetti
snc
86100

Molise
Campobasso
Campobasso