DESCRIZIONE
Un percorso a cadenza settimanale, che, attraverso le arti sceniche e la lettura, insieme ad altri elementi come il controllo dell’emotività, le tecniche di comunicazione e la gestione degli elementi di base della fonetica, condurrà i partecipanti in un’esperienza di crescita personale ed emozionale.
Le attività prenderanno spunto da libri di autori classici e contemporanei, dei quali esploreremo le emozioni per portarle fuori dalla pagina, viverle in prima persona e farle nostre.
Potrai metterti in gioco, guidato da Gianluca Lombardi, docente di arti sceniche, che farà un lavoro personalizzato su ognuno dei partecipanti, in un clima di gruppo che porterà, per chi vorrà, alla messa in scena futura di una realizzazione di un elaborato scenico teatrale.
Non serve che tu abbia già esperienza di recitazione e, se invece ce l'hai, sei comunque benvenuta/o! Il laboratorio, infatti, è adatto a tutti ed ognuno avrà modo di partecipare a partire dal proprio background.
L’obiettivo è il play theatre: mettersi in gioco, divertirsi, fare esperienza ed emozionarsi. Con il libro sempre al centro.
Il mood sarà: condivisone, emozioni, crescita e divertimento.