APPUNTAMENTI

Nel cenenario della nascita dello scrittore Saverio Strati UNIQUE CODE: 202403402
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Scandicci

REGIONE

Toscana

DATE

IL 08/05/2024

DESCRIZIONE

A cento anni dalla nascita dello scrittore Saverio Strati (1924-2014) la Biblioteca di Scandicci ricorda, alla presenza del Sindaco di Scandicci e del Sindaco di Sant'Agata
del Bianco, città natale.
Dalla voce della Treccani:
Di famiglia contadina, autodidatta, iscrittosi alla facoltà di lettere di Messina, vi conobbe G. Debenedetti, che l'incoraggiò a scrivere; trasferitosi a Firenze (1953), dopo un soggiorno in Svizzera (1958-64), si è stabilito a Scandicci. Esordì col volume di racconti La marchesina (1956), cui seguirono i romanzi La Teda (1957), Tibi e Tascia (1959) e Mani vuote (1960), tutti centrati sulle tematiche meridionaliste, cui S. si è mantenuto sostanzialmente fedele, progressivamente emancipandosi dal filone neorealista dell'immediato dopoguerra. Tra i successivi romanzi: Il codardo (1970); Noi lazzaroni (1972); Il selvaggio di Santa Venere (1977); L'uomo in fondo al pozzo (1989); tra i racconti: Gente in viaggio (1966); È il nostro turno (1975); I cari parenti (1982); La conca degli aranci (1986); Melina (1995); La figlia del mago della pietra bianca (2000).

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Giancarlo Cauteruccio, regista
Francesco Capaldo, scrittore
Francesco Gurrieri, professore

TARGET

TEMI

La Biblioteca di Scandicci

50018
Toscana
Firenze
Scandicci
Biblioteche e mediateche
No

La Biblioteca di Scandicci

via Roma
38A
50018

Toscana
Firenze
Scandicci