APPUNTAMENTI

Se leggi ti lib(e)ri UNIQUE CODE: 202403422
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Bevagna

REGIONE

Umbria

DATE

IL 23/04/2024

DESCRIZIONE

In linea con il valore sociale di promozione della lettura di cui è portatore, il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura inaugura la quattordicesima edizione della campagna nazionale Il Maggio dei Libri.

Prendendo il via dal tema Se leggi ti lib(e)ri! le Biblioteche dell'Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" propongono due attività rivolte alla Scuola per celebrare l’importanza della lettura come strumento di conoscenza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi, liberi di pensare, di sognare e di creare.

In particolare lavoreremo con la poesia, attraverso la quale siamo esposti a una vasta gamma di emozioni, idee e prospettive che ci permettono di esplorare il mondo e noi stessi in modi profondi e significativi. La poesia, con la sua capacità di evocare immagini vivide e di comunicare concetti complessi in modo conciso, ci sfida a riflettere, ad analizzare e a interpretare, incoraggiando così la nostra libertà di pensiero.

Sognare con le rime
I Nidi, le Scuole dell'Infanzia e le classi prime e seconde della Scuola Primaria sono invitate in biblioteca per leggere insieme albi illustrati scritti in rima.
Le rime accendono di guizzi il racconto, hanno presa sui piccoli ascoltatori principalmente per la loro musicalità coinvolgente, consentono di seguire bene la vicenda, di anticipare le battute. I bambini generalmente amano intervenire e dire la loro, dimostrare che si ricordano perfettamente quello che sta per succedere e far sentire la loro voce.
Durata 1 h.

Creare con immagini e parole: Haiku di primavera
Usciamo nei parchi per osservare, annusare, percepire la primavera! Scegliamo un particolare, lo riproduciamo con gli acquerelli e infine creiamo il nostro haiku: solo tre versi di 5-7-5 sillabe, per trasmettere un’immagine sensoriale rapida e potente come un lampo. Niente di superfluo o di accessorio, nemmeno la punteggiatura; una breve stringa di parole, il più elementari e spontanee possibile, ma tali da racchiudere il sapore di una stagione, l'atmosfera di un paesaggio, uno stato d'animo.
Per le classi terze, quarte, quinte della Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di primo grado.
Durata 1 h 30 min.

TARGET

TEMI

Biblioteca comunale

06031
Umbria
Perugia
Bevagna
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca comunale

Corso Matteotti
70
06031

Umbria
Perugia
Bevagna