“Raccontiamoci le fiabe …” è una proposta educativa che presenta una serie di attività tra loro complementari da sviluppare nel corso del lavoro dell'intero anno scolastico. Partendo dal naturale interesse e dalla insita curiosità che le fiabe esercitano sui bambini e dall’importanza che hanno come strumento di crescita, vengono presentati alcune fiabe di Gianni Rodari con l'intento di promuovere e stimolare l'intelligenza emotiva degli alunni al fine di potenziare l'empatia con gli altri e la capacità di superare sfide e disinnescare conflitti.
Fa da collante di tutto il percorso la famosa frase di Walt Disney: "Se lo puoi sognare, lo puoi anche fare!”.
Le attività sono state pensate all’insegna della flessibilità, in modo da consentire di sviluppare le proposte presentate attraverso diverse metodologie e strategie: cooperative learning, peer tutoring, circle time, role playing così da motivare gli alunni e stimolarne la capacità di collaborazione, di osservazione, di riflessione, ma anche le loro capacità creative. “Raccontiamoci le fiabe…” è un “viaggio” alla scoperta del mondo e dell'altro, fatta attraverso le parole di uno degli autori più conosciuti del panorama letterario italiano. Le attività inizieranno nei giorni in cui si avvia LIBRIAMOCI e proseguiranno con cadenza mensile. Interessante inoltre sarà l'interazione con gli studenti della scuola secondaria di secondo grado ITIS Fermi di Castrovillari che si presteranno, in occasione del Maggio dei Libri, a leggere ed interagire con gli alunni della scuola primaria svolgendo il ruolo di guide e supporto.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Alcuni alunni dell'ITIS FERMI di Castrovillari in funzione di lettori accompagnati dei loro docenti.