Domenica 26 maggio 2024. Arengo del Castello dei Torriani e dei Bandello alle ore 15:00
Il Medio Evo letto e raccontato ai bambini: la vita, i giochi, gli indovinelli che hanno divertito i piccoli di 700 anni fa, forse non così diversi dai bambini di oggi.
La Prof. Chiara Parente ci coinvolgerà con la storia più affascinate di sempre, ci racconterà di un Medioevo non privo di colore ma prolifico di studi e di rinascita e insieme cercheremo la soluzione agli indovinelli e agli enigmi nascosti nei testi che leggeremo insieme e che incontreremo nella storica “caccia al tesoro medievale”.
La libertà di tornare bambini, di giocare insieme, di condividere un racconto, un libro, un gioco, un indovinello, strumenti di conoscenza e di crescita.
Prof. Chiara Parente Bocconi giornalista freelance scrive per il quotidiano on line Wall Street International Magazine e per il mensile Medioevo. Ha pubblicato circa cento saggi critici e una decina di libri dedicati alla società castelnovese a partire dal ‘400 e al tortonese. Convinta che la storia sia esplorazione e scoperta, è alla continua ricerca del Genius loci che caratterizza un comprensorio, una località, motivo per cui collabora con associazioni culturali, università ed istituti di ricerca.
La libertà del racconto fatto ai bambini e ai ragazzi, la ricerca sul territorio e negli archivi storici resa disponibile a tutti, l’arguzia degli indovinelli e degli enigmi medievali, la chiave per la crescita personale attraverso la storia, la società e la cultura di un periodo spesso considerato buio e oscuro.
Accesso dalla Piazza Vittorio Emanuele con pochi gradini.
Per info: Biblioteca Pier Angelo Soldini Via Solferino 3
tel. 0131 826754 - mail : biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it
Chiara Parente