Nella suggestiva cornice del borgo medievale di Roccascalegna (CH), un vero e proprio "castello in aria", prenderà vita la mostra dei disegni ispirati a "Le città invisibili" di Italo Calvino. Fu lo stesso autore, nella sua prefazione al libro, a suggerire il gioco di parole tra "inviSibili" e "inviVibili", alludendo al degrado dell'ambiente urbano e fornendoci la chiave interpretativa del testo come atto d'amore verso la città nel momento in cui essa rischia di implodere. Questa riflessione ci ha dato lo spunto per associare le diverse città rappresentate - e lette ad alta voce dalle/dagli alunne/i - ad altrettanti Obbiettivi dell'Agenda 2030, con lo scopo di diffonderne la conoscenza anche al di fuori della Scuola.