DESCRIZIONE
Il prestito dei libri ha coinvolto le classi del plesso attraverso la lettura, da parte delle insegnanti o individuale, di libri presi in prestito dalla biblioteca scolastica.
Inoltre, gli alunni hanno presentato il libro letto alla classe attraverso la compilazione de “La scheda del lettore”, che ha contribuito a promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.
È stato anche organizzato un caffè letterario da un gruppo di alunne delle classi quinte inerente al romanzo “Piccole Donne” e presentato alle classi del plesso.
Nel corso dell’anno scolastico, nelle singole classi sono stati letti testi inerenti molteplici tematiche e nelle giornate a tema sono state organizzate nelle classi attività di lettura ad alta voce che hanno coinvolto gli studenti e promosso riflessione e confronto tra pari e condivisione dei punti di vista.
Il progetto Inclusione d’Istituto si è sviluppato in tre momenti:
- Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: le classi hanno riflettuto sul tema della disabilità e sul superamento delle barriere fisiche, sensoriali e culturali.
Le classi 1^, 2^, 3^ e 4^ hanno letto il libro " Le parole di bianca sono farfalle"; le classi 5^ hanno scelto il racconto inerente Louis Braille tratto dal testo "Racconti per bambini che sognano di cambiare il mondo". È stato realizzato un Silent Book su un cartellone di plesso.
- Giornata dei Calzini Spaiati: sono state consigliate e affrontate diverse letture nelle classi:
● “Tutti i bambini sono uguali perché tutti sono speciali”
● “Mondo calzino”
● “L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti”
● “Una giornata straordinaria per i calzini spaiati”
Sono stati realizzati calzini spaiati su cartoncino, utilizzando molteplici tecniche grafico-pittoriche, e ogni calzino è stato personalizzato con la scrittura di una frase inerente la diversità e l’unicità; le classi prime hanno scelto di rappresentare il concetto che volevano esprimere con una parola o un disegno. C’è stato poi un momento di condivisione nel plesso.
-Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo: tutte le classi del plesso hanno letto il libro “Lo specchio di Lorenzo”, visto il cortometraggio e realizzato manufatti (cartellone, specchietto, fiori) utilizzando materiali di recupero.
In occasione del flash-mob, le classi quarte e quinte hanno condiviso alcune riflessioni inerenti il tema trattato e le classi quinte hanno animato la lettura della storia e accompagnato il canto della canzone “A modo tuo” di Elisa con alcuni gesti della LIS.