“Lib(e)ri di conoscere” Dalla lettura dei libri alle esperienze laboratoriali in un’ associazione di apicoltura.
Avvicinare i bambini al mondo delle api non vuol dire solo parlar loro di miele e di come questo alimento venga prodotto. Parlare di API vuol dire avvicinarli ad un mondo naturalmente strutturato, ad una società “organizzata” con ruoli e regole precise per un ottimale funzionamento del loro micro-ecosistema e vuol dire anche far scoprire loro un mondo reale per arrivare a superare la paura dell’ape come insetto pericoloso. Dopo la lettura dei libri si farà esperienza concreta in un'associazione che produce miele biologico e mostra tutte le fasi di produzione del miele; esperienza utile alla consapevolezza della salvaguardia della specie delle API DOMESTICHE.