DESCRIZIONE
Il Maggio dei libri è la conclusione del percorso iniziato con Libriamoci.
In breve gli insegnanti dei tre ordini di scuola abbiamo proposto vari tipi di letture, mettendone in scena, per citarne alcune: Il gigante egoista di O.Wilde, Il diario di Anna Frank, Sempre libere, un racconto attraverso le parole di eroine della musica lirica, per la giornata contro la violenza sulle donne e ancora La bambina con la valigia di Egea Haffner, mentre i più piccoli hanno letto e creato un libro sonoro ispirandosi a L’Omino della pioggia di Gianni Rodari, lavorato sulla comprensione e la lettura espressiva con La città che sussurrò di Jennifer Elvgren e Fabio Santomauro. Gli alunni dei tre ordini di scuola hanno inventato poesie, creato cartelloni, i più grandi hanno allestito un memoriale per la Shoah, partecipato a un escaperoom e a giochi di creatività.
Molti incontri si sono svolti nella biblioteca scolastica e nella Sala Conferenze.
Il 23 aprile abbiamo aperto il Maggio libri con un piccolo spettacolo intitolato Il pianeta della vita liberamente tratto da Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry che ha visto i ragazzi cantare, suonare e recitare attratti dalle parole e dal significato della storia. Mentre gli alunni più piccoli sono coinvolti in letture, ad esempio le classi dei cinque anni dell’Infanzia leggeranno e lavoreranno con il libro Buonanotte di Jory John e Benji Davies ed esporranno in mostra i loro disegni.
Il 17 maggio si terrà l’incontro con la scrittrice Mara Cristina Sgandurra per conoscerne l'attività, riflettere sul valore formativo dei libri e assistere alla presentazione del romanzo "La casa sotto la strada".
Infine le classi quinte della primaria il 21 maggio andranno a visitare la Biblioteca comunale.