DESCRIZIONE
Con Libriamoci abbiamo introdotto ai bambini il tema della poesia, delle filastrocche e delle rime, basandoci soprattutto sulla produzione letteraria di Bruno Tognolini.
Lasciandosi ispirare dal tema “Lib(e)ri di creare” e dalle composizioni del detto poeta e scrittore, nell’arco dell’anno i bambini hanno dato spazio alla loro fantasia e
creatività scrivendo filastrocche e poesie. Il percorso si è concluso tra il 22 e 23 aprile con l’incontro con Bruno Tognolini a Capodistria. L'autore ha raccontato ai ragazzi come nascono le sue filastrocche d’occasione che spesso scrive su richiesta e che affrontano argomenti belli e meno belli, perché la vita, si sa, a volte ci costringe a vivere situazioni difficili con le quali non vorremmo mai scontrarci e la poesia, in questi casi, aiuta a curare il cuore e l’anima. Ha parlato pure di rime e di ritmo che i bambini hanno potuto cogliere nelle numerose filastrocche che ha declamato.
I ragazzi hanno potuto contribuire ad arricchire la sua raccolta di conte e filastrocche orali che raccoglie in giro per l’Italia e non solo; si tratta di quelle conte e filastrocche che i bambini tramandano e, a volte inventano, durante il gioco.
Per arricchire ulteriormente la giornata, gli alunni si sono cimentati in un quiz sui generi letterari, sui classici della letteratura per l’infanzia e sugli autori più famosi.