DESCRIZIONE
Per tutto il mese di maggio, i ragazzi del nostro istituto sono stati stimolati alla lettura di testi che avessero una valenza in termini di emozioni da decriptare e condividere. C'è stato chi ha pianto e riso, chi ha condiviso esperienze profonde e chi ha capito finalmente quale ferita gli bruciava ancora nel profondo. I ragazzi hanno ironizzato sui professori come il Holden, immaginato di scrivere lettere come Bartleboom, ricercato il proprio spirito guida come Pereira, compreso a fondo quanto importante potesse essere una scelta come Tomas. Tutto questo è avvenuto passeggiando per i vicoli di Sorrento, sedendosi comodamente sulla spiaggia calda, all'ombra di un chiostro o di un sedile o nella nostra biblioteca scolastica. Con l'ausilio de "La bussola delle emozioni di Alberto Pellai e Barbara Tamborini abbiamo capito come siamo fatti dentro e ci siamo anche avventurati ne "Il viaggio dell'eroe" alla ricerca della nostra prima storia come scrittori.