DESCRIZIONE
La lettura ad alta voce esce dalla scuola e coinvolge il territorio.
Le maestre dell'istituto, durante tutto l'anno, hanno letto per tutti, grandi e piccini...si sono trasferite in libreria, al centro anziani, in piazza, in biblioteca, con l'intento di introdurre l'ascolto della lettura a voce alta come pratica destinata a durare nel tempo: sono stati organizzati eventi strutturati, flash mob, maratone di lettura in cui l'albo illustrato è stato il protagonista.
Per il mese di Maggio, inoltre, sono state proposte le "Letture in tandem": due maestre, a sorpresa, sono arrivate nelle classi e hanno letto per i bambini; si sono spostate da un plesso all'altro, dall'infanzia alla primaria e viceversa, per momenti di lettura condivisa che hanno coinvolto tutti i bambini dell'istituto.
La lettura diventa così un'attività che investe profondamente la crescita personale e patrimonio indispensabile per la conoscenza, diventando un ponte tra persone e culture.