L’opera, dedicata alla figura di Mons. Luigi Sodo, vescovo di Telese o Cerreto dal 1853 al 1895, si propone di analizzare il suo episcopato in relazione ai grandi cambiamenti storici del XIX secolo. Senza intenti apologetici, il libro esamina il rapporto tra Chiesa e Stato nel periodo risorgimentale, focalizzandosi sulle trasformazioni della gerarchia ecclesiastica del Meridione d’Italia in seguito alla caduta del Regno delle Due Sicilie e alla nascita del nuovo Stato unitario.
Saluti
Fabio Romano
Sindaco di S. Salvatore Telesino
Introduce e coordina
Antonio Vitale
Consiglio direttivo ASVT
Relazione
Donatello Camilli
Parroco di San Lorenzello
Responsabile Ufficio Tecnico –
Edilizia di Culto e Beni culturali
Conclude l’autore del volume Alex Criscuolo
Responsabile diocesano Archivio Storico e Biblioteche