APPUNTAMENTI

Draghi e serpenti nelle leggende UNIQUE CODE: 202500065
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Masserano

REGIONE

Piemonte

DATE

IL 31/05/2025

DESCRIZIONE

Draghi e serpenti sono protagonisti di modi di dire, leggende e curiosità del nostro folklore. In primavera molti rettili nostrani escono dal letargo e nelle tradizioni popolari questo evento naturale è stato tramandato includendolo in racconti e ammonimenti. Spesso però nelle storie non è ben chiaro che tipo di bestia abbia creato problemi e le descrizioni dei "testimoni oculari" sono confuse. Esistono versioni della stessa leggenda in cui il ruolo del mostro è affidato a un grosso serpente e altre in cui la bestia è indicata come drago.

L'esperta dragologa Francesca D'Amato le ha raccolte, studiate e riscritte e le presenterà al pubblico in una conferenza densa di aneddoti curiosi.
Si parlerà per esempio di Ofiuco, l'antichissimo serpentario celeste, di draghi e serpenti nei bestiari medievali, di come secondo Plinio le uova di serpente avessero poteri magici e chiuderemo con l'ingrediente indispensabile della teriaca: la carne di vipera. Altre leggende italiane con draghi e serpenti sono raccolte nell'antologia In cerca di draghi - Leggende e storie del nord Italia (Eterea Edizioni).

La chiacchierata sarà alle 11:00, al padiglione conferenze della festa celtica di Beltane https://beltanefestival.it dove ci saranno anche moltissimi altri eventi divulgativi sulle antiche tradizioni.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Francesca D'Amato, Andrea Wise

TARGET

TEMI

Corporazione dei Bardi

San Carlo
32
28041
Piemonte
Novara
Arona
3391925805
Associazioni di volontariato (ONLUS, no profit ecc.)
No

Parco Arcobaleno

Frazione Cacciano
1
13866

Piemonte
Biella
Masserano