DESCRIZIONE
La classe 4E realizzerà un podcast incentrato sulla lettura di libri da parte di docenti e alunni, non solo della classe 4E. Il Podcast sarà poi pubblicato su Spotify e reso pubblico.
14.05.2025: Incontro con l'autore Stefano Bordiglioni e la realizzazione di due laboratori:
- laboratori di lettura con gli alunni in orario antimeridiano;
- laboratori metodologici per la lettura con i docenti, in orario pomeridiano.
Diversi e calibrati per fasce d'età I progetti di lettura che si concluderanno con l'incontro con l'autore Stefano Bordiglioni. Diverse classi hanno partecipato anche quest'anno a Libriamoci (la 4^E con laboratori di lettura dal titolo "Intelleg(g)o... attraverso le pagine Stefano Bordiglioni" ha ospitato in qualità di lettori volontari Marianna Carrara, ex insegnante e autrice di libri per bambini e ragazzi, la Prof.ssa Carmen Albergo referente dell'Associazione Meo Romeo presente sul territorio e la libraia Gianna Lomangino della libreria per bambini promotrice di numerosi eventi di lettura. I Piccoli Bibliotecari stanno sperimentando l'inserimento dei libri sul Qloud - https://scuolafornelli.myquloud.eu/ - avviato dalla scuola e la catalogazione fisica basata sul sistema internazionale bibliografico Dewey. I consigli di lettura di alunni e insegnanti saranno pubblicati sul podcast, dove, tra interviste e letture di brani tratti dai libri in dotazione (acquisiti essenzialmente tramite IO LEGGO PERCHÉ e donazioni varie) si incentiverà l'utilizzo della Biblioteca Scolastica. È stata inoltre attivata un aula ad hoc per il bookcrossing. La scuola ospita anche nell'aula Polibris una Digital Library in collaborazione con Comune di Bitonto, Politecnico di Bari, FabLab Poliba, Regione Puglia (P.O.R. Puglia FESR-FSE 2014/2020).
Temporaneamente si ospita infine la Piccola Biblioteca A.R.P.A.- Puglia incentrata su tematiche ambientali.
Attività di Podcasting: https://open.spotify.com/episode/2igqRVgTB3JngHaJLBWVYh?si=BxPqgwX9SUu9wYwbM6BLcg