DESCRIZIONE
In occasione della catalogazione della nostra biblioteca scolastica, abbiamo avviato da dicembre varie attività dedicate a tutte le classi del nostro istituto comprensivo. La presenza di una docente bibliotecaria che dedica un'intera giornata a settimana alla scoperta del nostro patrimonio librario, ha consentito numerosissime visite in biblioteca alla scoperta di generi, autori e tanta lettura ad alta voce. Intelleg(g)o, dunque sono, dunque sento, dunque faccio si esplicitano attraverso la scelta di letture desiderate e ricercate dagli stessi alunni che vengono lette in classe o in biblioteca. In particolare, le classi più alte sono a lavoro per raggruppare letture dai filoni tematici più desiderati dagli adolescenti, i piccoli inventeranno storie attraverso un gioco didattico che prevede un premio alla storia più strampalata da progettare per la lettura col Kamishibai. Non mancherà la lettura ad alta voce di poesie e albi illustrati. Il lungo percorso e i prodotti realizzati e da realizzare durerà fino alla grande festa del Maggio dei Libri che si svolgerà per l'intero mese nel giardino e nei cortili della scuola.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
ELISA MAGGIO, BIBLIOTECARIA BIBLIOTECA CIVICA ALESSANO (LECCE)
FABIANA RENZO , ILLUSTRATRICE E POETESSA
LETTORI VOLONTARI FRA GENITORI ED ESTERNI ALLA SCUOLA