DESCRIZIONE
Ri-lettura artistico-esegetico dal “punto di vista femminile”, contestualizzata ai giorni d’oggi, della monumentale chiesa della Immacolata Concezione al Capo, in Palermo. Storytelling delle Donne dell'Antico Testamento, che hanno vissuto o sono state rappresentate artisticamente nel monumento e che hanno cambiato le sorti della storia, che in tempi e modi differenti sono state artefici dell’umano con spirito liberatorio, coraggioso e ingegnoso. La narrazione sarà accompagnata dalle letture del testo biblico di riferimento.