L'autore Sergio Bellezza ricostruisce su una solida e ben utilizzata base documentaria di fonti diversificate (dal casellario giudiziario, alle relazioni e annotazioni della polizia politica, agli articoli di varie testate nazionali e locali) le vicende della vita di Giovanni Colasanti, cepranese di nascita nel lontano 1882 (deceduto a Roma nel 1951), ma attivo in una fase della sua vita di insegnante e militante politico di fede socialista proprio nella “città dell’Acciaio” e in Umbria, la qual cosa era stata trascurata dagli storici.
Intervengono l'autore Sergio Bellezza e Giorgio Benvenuto.