DESCRIZIONE
Spettacoli di letture animate per famiglie con bambini da 3 a 6 anni: sabato 12 aprile e sabato 10 maggio, ore 10-12 le due restituzioni finali del laboratorio di lettura ad alta voce "Leggere per gli altri" che ha coinvolto 20 ragazzi dai 10 ai 12 anni, guidati dai volontari del circolo LaAV Montevarchi svoltosi in biblioteca per 5 incontri tra gennaio e aprile 2025.
Gli obiettivi del laboratorio erano favorire nei partecipanti il raggiungimento di una maggior consapevolezza della propria voce e del proprio corpo come mezzi espressivi e favorirne un diverso e molteplice “uso” per avere un maggior spettro di possibilità interpretative; imparare a leggere e animare testi in prosa e poesia per un pubblico di bambini; fare esperienza della biblioteca come luogo di incontro e crescita personale; stimolare la voglia di leggere per sè e per gli altri in un ambiente stimolante e accogliente.
La lettura diventa uno strumento per creare legami intergenerazionali, senza giudizio e senza limiti nel livello di istruzione. Leggere ad alta voce fa bene a chi ascolta, in quanto migliora le funzioni cognitive, la comprensione del testo e il repertorio lessicale. E fa bene a chi legge, poiché stimola a uscire dalla propria zona di comfort per donare qualcosa di sé agli altri.
I ragazzi, dunque, non vedono l'ora di mettersi alla prova. Vi aspettiamo per stare intorno alle storie insieme a loro!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Marvin Celari, Alessandro Corsaletti, Pietro Falconi, Mattia Fazzuoli, Giulia Doye, Jasmine Juchiac, Devesh Kumar, Harleen Kumar, Rabia Nawaz, Tosca Parti, Lorenzo Radaelli, Michele Rizzo, Angelo Wu, Gabriele Becattini, Paolo Lombardi, Karannoor Singh, Japsahei Kaur, Sebastian Squarci, Viola Vasai, Andrea Battinelli, Lorenza Posfortunato, Mariella Bracci, Daniela Belardini, Maria Carla Bazzini, Patrizia Ronconi, Antonietta Scala