APPUNTAMENTI

“Né di Eva, né di Adamo” di Amélie Nothomb (Voland, 2012). Secondo reading del Ciclo “Amélie Nothomb UNIQUE CODE: 202501156
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Firenze

REGIONE

Toscana

DATE

IL 05/05/2025

DESCRIZIONE

Un viaggio alla scoperta della Nothomb, autrice belga contemporanea, colta, originale e ironica, famosa ma non conosciuta da tutti, a cui a gennaio il Collettivo ha dedicato un reading di brani tratti da uno dei sui primi successi internazionali, “Stupori e tremori”, ambientato nel Giappone degli anni Novanta.
Nella sua copiosa produzione ormai trentennale, la scrittrice esplora profondi temi esistenziali anche autobiografici con una scrittura felice ed essenziale. Ed è la scrittura che ha una funzione salvifica per l’autrice e per tanti dei suoi personaggi: la scrittura permette di liberarsi delle catene, di superare i propri limiti e paure e di spiccare il volo.
In questo romanzo, Amélie fa ritorno in Giappone e, lasciandosi alle spalle le esilaranti disavventure come impiegata della multinazionale Yumimoto vissute in ‘Stupori e tremori’, si dedica alle sue avventure amorose. Rinri, il suo fidanzato giapponese, è affascinante e benestante… Si tratta di un romanzo che esplora il vibrante mondo dell’amore.
Da questa storia è stato tratto il film “Il fascino indiscreto dell’amore” (Tokyo Fiancée), diretto da Stefan Liberski e uscito nel 2014.

TARGET

TEMI

Biblioteca Mario Luzi

50137
Toscana
Firenze
Firenze
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca Mario Luzi

Ugo Schiff
8
50137

Toscana
Firenze
Firenze