Obiettivo della "Legge a sostegno delle buone pratiche per le politiche integrate di sicurezza. Istituzione di Punti Lettura rivolti alle bambine e ai bambini dalla nascita fino a sei anni di età e ai loro genitori" è creare una fitta mappa dei Punti Lettura, spazi educativi messi a disposizione da enti pubblici e del Terzo Settore, specificamente allestiti e dotati di libri per le bambine e i bambini da zero a sei anni.
Gli interventi previsti dalla Legge rappresentano un "servizio universale", come lo definisce il testo stesso, rivolto a tutti i minori e ai loro genitori o adulti di riferimento, con una particolare attenzione alle famiglie che vivono in contesti vulnerabili, dove è necessario intervenire per contrastare la povertà educativa e la devianza sociale.
Sui tappeti verdi o dentro a un meraviglioso albero cavo, nei Punti Lettura Semi di Storie la lettura diventa un rituale speciale, un momento di connessione e scoperta tra adulti e bambini. Basta anche solo qualche minuto al giorno per trasformare le pagine di un libro in un ponte di emozioni, stimoli e meraviglia condivisa.