DESCRIZIONE
Accompagnati dalla voce unica di Carla Stella scopriremo insieme i segreti di Zanzotto, Comisso, Parise e Buzzati.
Un viaggio letterario che ci avvicina alla nostra terra, un cammino che ci farà riscoprire luoghi della nostra Regione con uno sguardo poetico e nostalgico.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso Villa Concina - Biblioteca Comunale (via Comunetto 5) e saranno ad INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti.
MARTEDÌ 29 APRILE ore 18.00
GIOVANNI COMISSO "LA MIA CASA DI CAMPAGNA"
Un libro autobiografico, un testo sedimentato che si compone di pagine scritte in epoche diverse, tutte confluenti a formare un "romanzo dei sentimenti".
MARTEDÌ 13 MAGGIO ore 18.00
GOFFREDO PARISE "I SILLABARI"
"Nei Sillabari Parise distilla la pietra filosofale del raccontare. Ma non racconta, fa qualcosa di più. Invoglia a pensare che il mondo sia raccontabile e che la sua raccontabilità sia una meraviglia da scrutare attraverso un foro minuscolo" - Cesare Garboli.
MARTEDÌ 27 MAGGIO ore 18.00
DINO BUZZATI "I SESSANTA RACCONTI"
I Sessanta Racconti sono le più belle metafore della nostra vita interiore. Ciascuno dei racconti di Buzzati, raccolta che nel 1958 vinse il Premio Strega, evoca i momenti della vita in cui tutto è normale e niente lo è.