DESCRIZIONE
Durante il mese di maggio verrà sviluppato il filone tematico: "Intelleg(g)o… dunque sento" attraverso il progetto #etucomeleggi: un percorso in cui gli alunni sperimenteranno diverse tipologie di lettura, affiancato da una staffetta (di lettura) dove le classi, dall’infanzia alla primaria, si “passeranno” dei titoli di libri che verranno letti in diverse modalità. Esempi:
- una classe leggerà “Il mago di Oz” nella versione ad alta leggibilità, il titolo del libro verrà passato ad un’altra classe che lo leggerà (tutto) o un estratto nella versione in CAA, un’altra classe ancora farà la lettura in inglese dello stesso testo.
- una classe leggerà il libro “La porta magica”, realizzerà le tavole per la lettura in kamishibai che verrà effettuata in un’altra classe…
Al termine di ogni lettura le classi di ogni plesso realizzeranno parte di un arazzo di stoffa collettivo e realizzato in modalità patchwork, sul quale verranno rappresentate illustrazioni, grafiche o citazioni relative alla lettura sperimentata. Le diverse attività verranno svolte in orario scolastico e in orario extrascolastico durante le aperture pomeridiane delle Biblioteche della scuola (biblioteca innovativa Biblio3.0 "Una finestra sul mondo" e la biblioteca "Il vizio di leggere").
Le attività svolte verranno caricate sulle pagine Facebook delle due biblioteche scolastiche: https://www.facebook.com/Bibliotecasecondocircoloperugia/
https://www.facebook.com/BibliotecaScuolaVkennedy/
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Autrice Debora Di Silvio, lettori volontari del Circolo LaAV di Perugia, animatori Consorzio Auriga Perugia, volontari Associazione TIC territorio istruzione e cultura