DESCRIZIONE
Anche quest'anno il Comune di Manziana, in quanto Città che Legge, e i sottoscrittori del Patto per la lettura scelgono di aderire a questa importante campagna nazionale. Gli eventi in programma quest'anno sono diversificati e sparsi per il territorio.
- 80°ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945-2025: confronti dibatti e riflessioni
25-26-27 aprile 2025, Aula Consiliare del Comune di Manziana e Sala con gli archi (p.zza Firenze n°7); a cura dell’Associazione Banca del Tempo Trova il Tempo APS
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CI SONO MOLTI MODI” di Valerio Valentini, ed. Readerforblind
4 maggio 2025, ore 16:30, presso e a cura della libreria Mondadori Point di Manziana
- MARATONA DI LETTURA DE “LA FATTORIA DEGLI ANIMALI” di George Orwell, in occasione del 75° anniversario della morte dell’autore
11 maggio 2025, ore 16:00, presso il punto book-crossing del Bosco Macchia Grande di Manziana; a cura del Gruppo di Lettura “Libri insieme”
- CAPITOLO A PARTE / READING PARTY
18 maggio 2025, ore 16:00, presso Casetta del Guardiano (Casale della Porcareccia) - via Poggio della Torre; a cura dell’associazione Matan ETS
- STORIE IN CIELO E IN TERRA - FESTIVAL PER RAGAZZI DEDICATO A GIANNI RODARI
23-24-25 maggio 2025, presso la Biblioteca Comunale di Manziana e il Bosco Macchia Grande di Manziana; iniziativa promossa da DMO Beltur, un progetto di Fernanda Pessolano / Ti con Zero ETS, con finanziamento della Regione Lazio. Il programma del Festival prevede:
VENERDÌ 23 MAGGIO
* La notte dei pupazzi in Biblioteca (letture e pupazzi) - ore 16.30, presso e a cura della Biblioteca comunale
* Attori nella notte (scienza e teatro delle ombre) - ore 20, sentiero notturno Bosco Macchia Grande, di Fernanda Pessolano
SABATO 24 MAGGIO
* Pronti via! (pedalata per famiglie) - ore 10, Bosco Macchia Grande, a cura di Ciclisticamente ADS
* Natura e gioco (attività per tutti) - dalle ore 10.30 alle 17.30, Fontanile Di Mezza Macchia
* Ri Show (teatro a pedali itinerante) - ore 11.15, Bosco Macchia Grande, con Paolo Rech/Bambabambin Puppet Theatre
* Letture nel bosco (Nati per Leggere) - ore 16, Fontanile Di Mezza Macchia, a cura della Biblioteca comunale e gruppo volontari Nati Per Leggere
* Gli ingredienti dell'amicizia (laboratorio di maglieria) - ore 16, Fontanile Di Mezza Macchia, a cura delle Zucche Allegre APS
* Storie del bosco (Teatro a Motore - Il Teatro Verde in ogni dove) - ore 17.30, Fontanile Di Mezza Macchia
DOMENICA 25 MAGGIO
* Suoni nel bosco - ore 18:30, Fontanile di Mezza Macchia. L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal maestro Stracchi, darà vita a un concerto sinfonico all'aperto nella Macchia Grande, tanto cara all’immaginario di Rodari.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Valerio Valentini, Fernanda Pessolano, Umberto Pessolano, Paolo Rech, Compagnia Teatro Verde di Roma, Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Santa Cecilia