DESCRIZIONE
"Io vengo da un altro pianeta” è la frase con cui Frida Kahlo ribadì come la sua "diversìtà" fosse anche la sua "forza", strumento capace di "vedere orizzonti la dove gli altri disegnano confini".
È questo il filo rosso che lega i 3 laboratori su 3 artisti che, pur avendo vissuto sulla propria pelle il limite della disabilità, sono comunque riusciti attraverso l'ARTE a comunicare pienamente sé stessi creando capolavori meravigliosi.
Gli artisti oggetto dei laboratori saranno:
Frida Kahlo (1907-1954);
Yayoi Kusama (1929);
Paul Klee (1879-1940).
I laboratori saranno organizzati in due step:
- Il chi, il dove, il quando e il cosa. Il racconto e la presentazione dell’artista attraverso la lettura a voce alta di libri specifici per ragazzi che raccontano la vita, le opere e le difficoltà dovute alle loro malattie;
- Nei panni dell’artista. Laboratorio artistico nel quale i bambini e le bambine potranno sperimentare ed esprimersi attraverso le tecniche e la poetica degli artisti.
I tre laboratori sono rivolti a età differenti:
8 maggio. I bambini/e dai 3 ai 6 anni conosceranno Paul Klee e uno strano gatto che li guiderà attraverso la sua arte fatta di forme, colori e immaginazione;
15 maggio. I bambini/e dai 7 ai 10 anni conosceranno Yayoi Kusama, una simpatica artista giapponese che gioca con zucche, luci e tantissimi pois;
19 maggio. I ragazzi/e di 11-13 anni conosceranno Frida Khalo, l'iconica artista messicana resa celebre dai suoi numerosi autoritratti pieni di fiori e sofferenza.
Questo è il modo che ha scelto la biblioteca di celebrare il secondo filone de Il Maggio Dei Libri, Intellego... dunque SENTO, nel quale la lettura diventa momento di creazione, arte e sperimentazione.