APPUNTAMENTI

DEBATE. Carcere: punizione o recupero UNIQUE CODE: 202502800
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

San Benedetto del Tronto

REGIONE

Marche

DATE

IL 12/05/2025

DESCRIZIONE

Il carcere deve educare o punire?
Un gruppo di studenti di scuola superiore coordinato da una docente dibatte sul tema del carcere come luogo di privazione delle libertà personali, argomentandone le finalità rieducative e/o punitive.
Finalità dell'appuntamento è di fornire ai giovani coinvolti le tecniche e le strategie per gestire un dibattito formale, saper parlare in pubblico, difendere le proprie opinioni, rispondere alle accuse o alla controparte, sapersi documentare, privilegiare il lavoro di gruppo, favorire lo sviluppo del pensiero critico, della comunicazione efficace, del lavoro collaborativo, della capacità di argomentazione.

ore 11, Biblioteca Multimediale “G. Lesca”
Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, presidente e coordinatrice nazionale dell’associazione “Antigone” e autori del libro “Jailhouse Rap. Storie di barre e di sbarre” di Arcana Edizioni si confrontano con gli studenti dell’IIS “Antonio Guastaferro” sul tema del carcere, leggendo anche alcuni passi da “Fine Pena: Ora” di Elvio Fassone edito da Sellerio.
Coordinamento: libreria NAVE CERVO
Organizzazione: Biblioteca Multimediale "Giuseppe Lesca”

INGRESSO LIBERO

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Patrizio Gonnella (presidente associazione Antigone), Susanna Mariett (coordinatrice nazionale ass. Antigone), Nicoletta Troiani (docente IIS Guastaferro SBT coordinatrice del gruppo di studenti), Mario Di Vito (giornalista de Il Manifesto), Lorenzo Cameli (avvocato penalista e vice-presidente associazione Extrema Ratio)

TARGET

TEMI

Biblioteca "Giuseppe Lesca"

63074
Marche
Ascoli Piceno
San Benedetto del Tronto
Comuni
No

Libreria NAVE CERVO

63074
Marche
Ascoli Piceno
San Benedetto del Tronto
Librerie
No

Comune di San Benedetto del Tr

Viale A. De Gasperi
124
63074

Marche
Ascoli Piceno
San Benedetto del Tronto