DESCRIZIONE
Gli eroi e i personaggi della letteratura segnano e modellano il nostro modo di pensare a tutte le età. Intere generazioni hanno conosciuto due icone della letteratura per l'infanzia che ancora oggi sono capaci di parlare ai più piccoli: la Pimpa e Pippi Calzelunghe compiono nel 2025 50 e 80 anni, e la biblioteca comunale di Gatteo ha pensato di costruire un ponte tra le generazioni proponendo due letture seguite da laboratori a tema che permettano anche ai nuovi lettori di conoscere questi due personaggi e di comprenderne il mondo e l'immaginario. Il primo appuntamento è dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, pubblico di riferimento per la cagnolina a pois inventata dalla fantasia di Altan. Il suo mondo colorato e gioioso insegna a guardare ogni aspetto della natura e dell'ambiente che ci circonda come ad un amico da accogliere e con cui dialogare, ed è questo il messaggio che cercheremo di far passare attraverso il nostro pomeriggio di lettura, che si concluderà con un laboratorio per realizzare la propria versione della Pimpa e ricordare il suo messaggio di positività. Ai bambini dai 7 ai 10 anni è invece rivolto il pomeriggio dedicato a Pippi Calzelunghe, l'irriverente bambina dai capelli arancioni dotata di straordinaria forza e immaginazione che si adopera sempre per aiutare gli altri grazie al suo altruismo e alla sua fantasia. Leggeremo insieme alcuni brani tratti dai libri di Astrid Lindgren e scopriremo come è nato questo personaggio, per poi dedicarci alla realizzazione di un segnalibro-gioco che i bambini porteranno a casa con sé in ricordo di questo pomeriggio.
Date e orari:
La Pimpa - Giovedì 15 maggio ore 16.30.
Pippi Calzelunghe - Giovedì 22 maggio ore 16.30.