L'universo poetico dell'aria fluttua attraverso culture e continenti, sospira tra le pagine di opere letterarie di autori che ne hanno ascoltata la profonda essenza.
All’interno di Paesaggi di-Versi - Poesia nei luoghi della poetica zanzottiana e nel respiro dell’haiku - il reading musicale Soffi di-Versi esplora le diverse sfaccettature spirituali e simboliche di questo elemento primordiale.
Un volo attraverso la storia della poesia, esplorando come l'aria ha ispirato poeti di diverse epoche e provenienze: dai soffi delicati dei maestri giapponesi del Seicento come Matsuo Bashō, le cui parole leggere danzano come foglie al vento, alle brezze ribelli di Percy Bysshe Shelley, ai sussurri malinconici di Giovanni Pascoli, fino alle correnti vorticose di Andrea Zanzotto, alle trasparenze vibranti di Chandra Candiani e Mariangela Gualtieri, unitamente alle voci aeree e contemporanee di alcuni autori locali.
A coordinare i lettori volontari, Nadia Vitali, autrice di poesie e haiku, arricchiranno la serata gli intermezzi musicali del duo LesAmis, Gaetano di Grazia e Federica Basso.