DESCRIZIONE
Da un pezzettino di "Primavera" e un pezzettino di "Ecologia" nasce: "Primaveco"!
In Farniateca le bambine e i bambini hanno imparato che sedersi in cerchio è il primo modo di accogliersi; e dopo un giro di presentazioni il cerchio prende vita e diventa una storia. E la storia del mondo "Primaveco" è quella di Scoiattolo, che a sua insaputa, diventa un ladro di fiori: menomale che ha un amico che gli indica la strada! Tra il rumore del vento e il ronzio di una piccola ape, i bambini si immergono nella storia, non per finta ma sul serio! Quando Scoiattolo protegge il fiore, loro si mettono al centro del cerchio per coprire le piantine e quando Scoiattolo impara ad amare la natura per quella che è, loro insieme dicono ad alta voce una parola: LI-BER-TÀ!
E subito tutti a fare merenda!
Ma non è finita… perché il laboratorio è la parte più bella. Nel laboratorio "Primaveco" si tocca con mano la metamorfosi: vecchi contenitori e bottiglie di plastica diventano coloratissimi vasi pronti a ospitare le piantine. Hanno occhi, naso e bocca e la testa è una testa fiorita. Tante piccole manine toccano la terra e imparano che il riciclo è un esercizio creativo. Riciclare in fondo significa imitare la natura: qui tutto si trasforma, tutto nasce da tutto, tutto rivive.
Strumento di lettura: "Il ladro di fiori"- A. Hemming, N. Slater.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Sarracco (Presidente "Farniateca"), tutor del laboratorio di lettura condivisa e drammatizzata, Patrizia Calandrella, Sonia Venditti, Monica Basciani, Michela Borzillo (componenti del direttivo "Farniateca"), tutor del laboratorio ecologico