DESCRIZIONE
Laboratorio di lettura ad alta voce. Progetto nato dalla collaborazione con una compagnia di attori. Durante le ore curriculari, gli alunni della classe terza sono stati coinvolti in un’attività di lettura ad alta voce del libro "Lina e il canto del mare" di Flora Farina e Laura Riccioli. L’esperienza è stata condotta in modo coinvolgente, alternando momenti di lettura espressiva a pause riflessive, per favorire l’ascolto attivo, la comprensione del testo e la partecipazione emotiva dei bambini. La storia di Lina ha suscitato grande interesse e partecipazione da parte degli alunni, che si sono lasciati trasportare dall’atmosfera evocativa del racconto e dai suoi temi legati alla natura, all’immaginazione e alla scoperta di sé. Grazie alla guida dell’insegnante, i bambini hanno saputo cogliere i messaggi più profondi della narrazione e rielaborarli in modo personale e creativo. A conclusione della lettura, è stato proposto un laboratorio grafico-espressivo in cui ciascun alunno ha potuto rappresentare, attraverso il disegno e la scrittura, le emozioni, i personaggi e le immagini più significative emerse dal testo. Il lavoro si è concretizzato nella realizzazione collettiva di un libro-cartellone: un’opera originale e colorata, in cui si intrecciano fantasia, comprensione e sensibilità individuale. L’attività ha permesso agli alunni di sviluppare competenze linguistiche, espressive e relazionali, valorizzando al tempo stesso il piacere della lettura e la condivisione creativa in un clima di collaborazione e partecipazione. Le due attività si concluderanno con un'uscita didattica presso la Casa editrice "MESOGEA" di Messina.