Il Comune di Chieti, insignito nel 2025 del riconoscimento di "Città che legge", in occasione della campagna nazionale del Maggio dei Libri 2025, ha costituito, istituito e organizzato un fitto e variegato cartellone di eventi, iniziative, attività, presentazioni e rassegne letterarie composto attraverso la sinergica rete di soggetti (Associazioni, Scuole cittadine, Rete BIBLIARS, librerie cittadine) sottoscrittori del Patto comunale per la lettura. Il cartellone di "Chieti, città che legge", consta di 70 iniziative complessive nel periodo 2 maggio-7 giugno 2025, distribuite in un calendario giornaliero e settimanale che, di fatto, vede in una singola giornata del maggio dei libri, iniziative di promozione del libro e della lettura in diversi luoghi, contesti e realtà comunali e cittadine.
Per la rassegna dedicata agli incontri con gli autori e presentazione di libri sono 20 gli eventi raccolti nel Cartellone e curati dalla diverse Associazioni e Istituti scolastici. costituenti il Patto comunale: autori e scrittori locali e di rilevanza anche nazionale. Romanzi, racconti e presentazioni che spaziano nei temi e nelle proposte, capaci in tal modo di interessare e coinvolgere il più ampio pubblico di lettori poiché inerenti diverse fasce di età e contesti, di gusto letterario personale, ma di sicuro interesse generale. Infatti l'offerta è tanto ampia quanto alta è la partecipazione agli eventi riscontrata anche attraverso la comunicazione ufficiale del Comune di Chieti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Donatella Di Pietrantonio, Peppe Millanta, Daniela Musini, Giovanni D'Alessandro, Ledo Prato, Paola Carozza, Roberta Savelli, Stefano Simone, Davide Luciani, Antonella Finucci, Annella Prisco, Antonella Mercaldi, Laura Farina, Guglielmo Angelozzi, Rolando D'Alonzo, Berenice Rossi, Luisa Di Labio, Chiara Di Tomasso, Matteo Paciocco, Luciano Di Valentino