DESCRIZIONE
L'iniziativa, realizzata allo scopo di aprire al territorio la biblioteca scolastica come luogo di crescita culturale e civile, si è articolato in tre incontri con autori e relative presentazioni di libri, tenutisi a cadenza settimanale in occasione del Maggio dei Libri. Le tematiche hanno riguardato i temi sociali, le sfide della scienza e la memoria storica.
Il primo incontro si è incentrato sul racconto di un'esperienza di volontariato nelle carceri, il secondo su una figura femminile che si è distinta per l'impegno civile a favore dei diritti delle donne negli anni del Dopoguerra in Capitanata, il terzo, partendo dalla visione del filosofo Heiddeger, ha posto l'attenzione sulle sfide di fronte alle quali ci pongono oggi la tecnologia e l'intelligenza artificiale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Luigi Talienti, autore del libro "Al di là delle sbarre" (2022), Angelo Rossi, autore del libro "Il tempo di Liliana. Tra musica e impegno civile" (2023), Pier Paolo Caserta, autore del libro "Distruttori di macchine. Il luddismo nel senso comune e il problema della tecnica" (2024)