DESCRIZIONE
Cos'è la cittadinanza attiva? È quando ciascuno di noi cooperando apporta un contributo costruttivo alla propria comunità. Questo poi risulta ancora più significativo se coinvolge piccoli cittadini desiderosi di esprimersi
In che modo è possibile realizzare tale progetto? Una delle vie possibili è la creatività associata alla cura ambientale con l'obiettivo di ricercare la bellezza. E così Farniateca lancia una nuova challenge alle ragazze e ai ragazzi del plesso di Fragneto Monforte (secondaria di primo grado - classe IB): trasformare semplici scale in #scaledaleggere! Durante i rientri scolastici pomeridiani, la Biblioteca apre le sue porte per accogliere la classe - che insieme ai Prof. e al sostegno dei componenti del direttivo di Farniateca - è impegnata in due attività (l'una propedeutica all'altra): organizzare il progetto e metterlo in pratica scrivendo sulle scale come fossero fogli! Attenzione però. Le due attività in loco sono state preparate da un lavoro ancora più importante già svolto a scuola: selezionare frasi significative messaggere di valori positivi per la comunità. E allora immaginiamo che sedersi sulle scale diventi un modo per rigenerarsi leggendole: "La vita è bella", "Il mondo è la tua casa", "Ognuno è speciale a modo suo".
Farniateca e l'I. C. "Samnium" hanno sottoscritto il patto della lettura del Comune di Fragneto Monforte e si impegnano a collaborare fattivamente sul territorio, rendendo le alunne e gli alunni protagonisti delle iniziative condivise.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
La classe IB del plesso di Fragneto Monforte (I. C. Samnium)- autore del progetto. Prof.ssa Gilda Pennucci Molinaro, Prof.ssa Filomena Viglione - tutor del progetto, Michela Borzillo, Monica Basciani, Maria Sarracco - tutor del progetto e componenti del Direttivo di Farniateca