DESCRIZIONE
E che il contagio abbia inizio! Il festival artistico-letterario "Contagiati dalla lettura" si presenta al pubblico nel suo sesto anno di vita: non è una semplice presentazione, nè un semplice incontro con lo scrittore ospite della serata. Si tratta invece di un viaggio immersivo in cui il libro diventa paese. Come è possibile che ciò avvenga? Innanzitutto lo scenario: siamo nella piazzetta medievale della Sant.ssima Croce di Fragneto Monforte; il tempo si ferma e un'amena serenità avvolge i presenti. In secondo luogo l'atmosfera: intima e informale. Poi ancora i dettagli scenografici, che catapultano il pubblico nella storia custodita dal libro. E per finire: un dialogo amichevole e ricco di suggestioni emotive, favorite da un percorso musicale che si interseca con i significati veicolati dalle parole. Il pubblico intanto guarda di fronte a sé la chiesetta della Sant.ssima Croce che diventa palco e spettacolo - le sue gradinate offrono le sedute al moderatore e allo scrittore; e lo spazio antistante l'antico cortile diventa palco naturale per i musicisti. È chiamato poi a interagire creativamente, perché in fondo è il vero protagonista della serata; è un pubblico desideroso di ascoltare, sebbene il libro non lo abbia ancora letto. Ma diffondere il desiderio della lettura in contesti non tradizionali non è forse l'obiettivo più stimolante? È il nostro.
Il primo ospite: Ugo Barbara. Il libro presentato "I Malastrada". Siamo in Sicilia ed è compito della musica comunicarlo: si comincia sulle note di "U piscispada" di Domenico Modugno. Che il contagio abbia inizio!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ugo Barbara - scrittore de "I Malastrada", Maria Sarracco - moderatrice, Presidente di Farniateca e componente del team "Contagiati", Gilda Pennucci Molinaro, Fausto Anzovino - musicisti, Tanya Terlizzo, Teresa Longo, Maria Cristina Vitale, Elianna Zotti, Gilda Pennucci - lettrici e componenti del team "Contagiati"