Al temine del laboratorio didattico "Una biblioteca per crescere e per sognare" svolto nel corso dell'anno scolastico 2023/2024 con gli studenti della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo di Segni la biblioteca comunale presenta uno spot sulla lettura e l'amore per i libri con protagonisti i bambini e le loro insegnanti.
LIBRI IN DONO, EMOZIONI IN CRESCITA: ARRICCHISCI LA NOSTRA BIBLIOTECA SCOLASTICA E LE BIBLIOTECHE DI CLASSE! Nell'ambito delle iniziative dedicate al Maggio dei libri, l' IC Anagni Primo organizzerà uno stand al palazzetto dello sport, nella Sala della Ragione e in tutti gli altri luoghi in cui si terranno le manifestazioni finali per acquisire dalle famiglie un libro da loro acquistato per farne dono alla scuola: “Regalaci un’emozione” è il titolo dell’iniziativa. I libri raccolti saranno inseriti nella biblioteca scolastica o distribuiti nei plessi o nelle classi: i genitori, infatti, potranno donare il libro alla biblioteca scolastica o destinarlo ad un plesso oppure a una classe precisa, mettendo una dedica all’interno del libro donato. I libri dovranno essere nuovi e adatti all’età delle alunne e degli alunni dell’Istituto o della classe specifica cui verranno donati. Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno essere partecipi di questa importante iniziativa!
To make a prairie it takes a clover and one bee,
One clover, and a bee.
And revery.
The revery alone will do,
If bees are few.
(E. Dickinson)
Lunedì 27 Maggio ore 11:15 in Aula Magna
“Liberi di creare: quale valore ha la poesia nell’era della tecnologia?" Suggestioni e letture da Emily Dickinson a Giovanni Pascoli
Gli studenti del liceo dialogano con Silvio Raffo (poeta, scrittore, critico letterario, traduttore ed ex docente)
"Liberi di conoscere: la biblioteca entra in classe" Il bibliocarrello
Durante l’ultima settimana di Maggio alcuni studenti passeranno nelle classi prime e seconde delle tre sedi per portare proposte di lettura e di prestito estivo e presentare il sistema di prestito digitale MLOL.
Per tutta la settimana i docenti organizzeranno letture libere nelle classi.
Letture animate per bambini nei 5 parchi pubblici del comune di Gazzo (capoluogo e frazioni di Grossa, Villalta, Grantortino e Gaianigo).
In ciascun evento, è prevista l'inaugurazione di una delle 5 casette di legno per il bookcrossing dedicate ai personaggi di Gianni Rodari.
Nell'ultima tappa del tour di letture, il 31 maggio nel capoluogo, è atteso anche il Giro-Bus, il furgone biblioteca itinerante con tanti libri, letture e laboratori.
Le letture itineranti rappresentano la fase di riscaldamento delle iniziative che il comune organizzerà per la maratona di lettura di Veneto Legge del 4 ottobre.
"Piccoli passi per la pace" è l'iniziativa che vedrà coinvolti i bambini delle scuole dell'Infanzia e Primarie dell'Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" di Deruta. Il 28 Maggio saranno gli alunni delle scuole dell'Infanzia a sfilare regalando ai passanti un messaggio di pace; il 31 Maggio i ragazzi delle scuole Primarie doneranno testimonianze di pace con letture e canti e scambi di messaggi di pace. ALl'iniziativa sarà presente il sig. Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace e Coordinatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace e Coordinatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi