L'occasione principale è l'inaugurazione della seconda casetta dei libri e punto bookcrossing che la nostra associazione realizza nel nostro comune. sarà intitolata ad un compaesano sempre attento alla divulgazione culturale che ha scritto molto e bene, alla presenza del figlio del prof. Garofalo.. Dopo aver inaugurato la casetta incontriamo l'autore Lorenzo Peluso che ci parlerà dei suoi libri e in particolare di euthymia, presentato al premio strega 2024 nella sezione racconti per immagini. seguiranno letture ad alta voce per i nostri piccoli lettori che tanto aspettano le favole raccontate e lette insieme. Intanto un piccolo mercatino di segnalibri e sacchetti porta libri intratterrà i curiosi aspettando di brindare con le bollicine Fare comunità nel nostro piccolo borgo è essenziale. Incentivare la lettura quotidiana è il nostro obiettivo e pare che con queste iniziative qualcosa si smuova. Qualcuno mi ferma per strada e mi ringrazia perchè ha ritrovato il piacere di leggere dopo anni senza. abbiamo già vinto...in qualche modo.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
lorenzo peluso, mariarosaria barone, aristide garofalo, Daniela orrico, don damiano modena, oratorio e gruppo anziani.
A Collelongo (AQ), presso il Palazzo Botticelli, si svolgerà un incontro d'autore con il Prof. Maurizio Fontana, neurochirurgo e neurologo, autore di due libri "Con la testa tra le mani" e "Cervello del Sapiens", editi da EMIA Edizioni.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Saluti del Sindaco Dr.ssa Rosanna Salucci
Introduce la Dr.ssa Tina Sucapace
Dialoga con il prof. Maurizio Fontana il giornalista, scrittore ed editore Italo Arcuri
Un percorso di lettura ad alta voce di poesie ispirate alle atmosfere e alle collezioni dell’Orto botanico.
A cura di Biblioteca delle Oblate e Orto botanico "Giardino dei Semplici" - Università di Firenze, in collaborazione con Associazione LaAV Letture ad Alta Voce.
La partecipazione alle attività è gratuita previa prenotazione contattando i Servizi Educativi del Sistema Museale di Ateneo all’indirizzo edu@sma.unifi.it o al numero 055 2756444.
L’accesso è gratuito per i possessori della tessera SDIAF (la gratuità si intende unicamente per i possessori della tessera e non si estende a familiari o congiunti).
L'iniziativa si terrà presso l'Orto botanico via Micheli, 3 - Firenze (ritrovo alle ore 10.00).
La casa editrice Words Edizioni - in collaborazione con La Feltrinelli di Caserta - presenta i primi due volumi della trilogia high fantasy "Siryon" creata dalla penna di Maria Erika Martino. La saga - presentata in anteprima al SalTo23 e SalTo24 - ha riscosso un notevole successo fra i giovani e per l'evento de "Il Maggio dei libri" viene associata al filone “Lib(e)ri di sognare”, che tratta del fantastico.
A coordinare l'evento la moderatrice Amanda Martone. Il tutto si svolgerà Domenica 26 Maggio presso La Feltrinelli di Caserta di Corso Trieste.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Erika Martino - autrice della saga 'Siryon'
Amanda Martone - moderatrice