Letture ad alta voce per IL MAGGIO DEI LIBRI
per bambini/e dai 3 anni in su e i loro genitori
BIBLIOTECA ARCARI TIRANO
sabato 25 maggio ore 10.30
LETTURE SOTTO IL GLICINE
giovedì 30 maggio ore 16.30
a cura delle Lettrici Volontarie per la cultura
Apertura straordinaria della Biblioteca Sabato 25 maggio, con orario continuato dalle ore 9 alle ore 18.
Alle ore 16, lettura animata per bambini a tema "Se leggi ti lib(e)ri" e merenda.
Primo festival della lettura ad alta voce condivisa realizzato dalle Case di Quartiere di Brindisi insieme a CurioSementi e Comitato Fr/Azione Tuturano, in rete con le case di quartiere di Torino e Bologna, grazie al bando CEPELL “Ad alta voce” 2022.
Con il primo “Festival delle letture in Movimento – Brindisi legge” il maggio brindisino sarà un mese interamente dedicato alla lettura ad alta voce, occasione per riscoprire il piacere ed il potere formativo delle storie condivise.
Tra gli altri Monica Morini di Reggio Narra, Michele Volpi de “LA LIBERBICI”, l’autore Gianluigi Cosi, i musicisti Alessandra Manti, Isabella Benone e Alessandro Muscillo, l’autore, attore e regista Luigi D’Elia e la casa editrice indipendente Collettiva arricchiranno il programma di spettacoli teatrali, workshop e letture ad alta voce.
Dal 6 al 30 maggio, un Festival diffuso che ridisegna l’itinerario culturale di Brindisi intercettando molti tra i tanti luoghi d’interesse della Città: la Biblioteca Sociale E. Cosma, il Parco giochi Angeli di Beslan, Parco Buschicchio, il Mediaporto, Parco Cerare Braico, il Corridoio Verde, Parco Maniglio, Parco del CAG Paradiso, Teatro dei Salesian, Palazzo Guerrireri, Casa San Bao, Casa della Musica.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Monica Morini di Reggio Narra, Michele Volpi de "LA LIBERBICI", Luigi D'Elia (autore, regista, attore), Alessandra Manti (musicista), Isabella Benone (musicista), Alessandro Muscillo (musicista), Gianluigi Cosi (Musicista).
Biblioteca Civica A. Aonzo
Sabato 25 maggio 2024 - ore 16.00
In viaggio per mondi fantastici
Una giornata in compagnia dei personaggi dei libri fantasy interpretati dal Gruppo Mascherato della Biblio:
giochi e letture sui libri più famosi della letteratura fantasy e tanto altro!
Premiazione dei primi tre classificati della “Caccia ai libri per il paese”.
Scheda gioco e regolamento “Caccia ai libri per il paese” (disponibili da sabato 27 aprile)
http://www.sacsarte.net/Biblio-Quiliano/Biblioteca-Quiliano_Caccia-ai libri-per-il-paese-2024.pdf