Ti aspettiamo il 2 maggio alle ore 17 in libreria per un evento speciale!
Vieni a scoprire la divertente storia di "Io e il mio cane", un libro pubblicato da Terredimezzo, che celebra l’amicizia tra un bambino e il suo fedele compagno a quattro zampe.
Al termine della lettura, un divertente laboratorio artistico per dare spazio alla creatività, ispirandosi alla storia e ai personaggi del libro.
Non mancare per vivere un'esperienza magica insieme in cui non tutto sarà quello che sembra!
Tra le novità legate alla ricorrenza dei 20 anni del Concorso Lingua Madre, anche la collaborazione con il gruppo di lettura Il fior di farina, dedicato alla lingua italiana e condotto da Erika Pilar Pancella ed Eva Filoramo. I mesi di marzo e aprile 2025 sono stati dedicati all’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro. Racconti di donne non più straniere in Italia” (SEB27), ecco quindi un incontro per parlarne, come di consueto, su Google Meet. Al dialogo online interverranno anche la vincitrice della XIX edizione CLM Maral Shams e Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile. Il link a cui collegarsi è: https://meet.google.com/yrh-swuh-nkj.
Tutti gli incontri del gruppo sono aperti e gratuiti ed è possibile intervenire liberamente, oppure limitarsi ad ascoltare. Per restare in contatto, sapere quali libri sono in lettura e avere accesso a risorse sulla lingua italiana, su https://ilfiordifarina.substack.com ci si può iscrivere alla newsletter.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Erika Pilar Pancella, Eva Filoramo, Maral Shams, Daniela Finocchi
Via Alfieri1010121PiemonteTorinoTorino011 4476283Altro (specificare altra categoria)Progetto permanente del Salone Internazionale del Libro di Torino e della Regione PiemonteNo
Concorso Lingua Madre
- - -
Piemonte Torino Torino
Ambasciatore porta... storie! A Cuneo Sud UNIQUE CODE: 202500058 N. ATTIVITA': 9 LINK
AMBASCIATORE PORTA... STORIE! IN BIBLIOTECA
Letture ad alta voce con gli Ambasciatori del Progetto Nati per Leggere di Cuneo per bambini dai 3 anni in su.
INGRESSO LIBERO (non è prevista prenotazione). I posti disponibili verranno assegnati sul momento, in ordine di arrivo.
Non c’è momento in cui non sia bello farsi raccontare una storia! È speciale quando lo fanno mamma e papà prima di darci il bacio della buonanotte; è bello nei piccoli momenti di pausa nella giornata… È importante sapere che un libro ci può far sognare, commuovere, divertire con la sua magia. È questo il messaggio che diffondono gli ambasciatori di storie! Sono ragazzi, adulti, nonni e si possono incontrare ovunque: negli asili, a scuola, al parco giochi… Venite a conoscerli in biblioteca! Letture ad alta voce a cura del gruppo Ambasciatori di storie nell’ambito del progetto Nati per Leggere del Sistema Bibliotecario Cuneese. Realizzate con la collaborazione di Noau officina culturale e ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura ODV.
E per i lettori insaziabili che parteciperanno ad almeno 5 letture ci sarà una gustosa sorpresa al Bar Centro!
INGRESSO LIBERO (non è prevista prenotazione). I posti disponibili verranno assegnati sul momento, in ordine di arrivo. In caso di maltempo le letture si terranno presso la Biblioteca per ragazzi di Cuneo sud.
Per informazioni: Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud | bibliotecacuneosud@comune.cuneo.it | 0171.444655/641
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ambasciatori di Storie del progetto Nati per Leggere di Cuneo.
Autori delle Edizioni deComporre e attori della Cantina Teatrale La Luccicanza si alterneranno nella lettura itinerante del bestseller mondiale di Richard Bach "Il gabbiano Jonathan Livingstone" nelle città di mare e turistiche Gaeta, Formia, Minturno-Scauri e Sperlonga. In 4 puntate che saranno registrate e pubblicate su YouTube per essere diffuse tramite social, i lettori riproporranno un testo magnifico che dopo 41 anni dalla sua prima uscita ancora affascina e commuove. La voce dei lettori risuonerà tra le bellezze paesaggistiche ed architettoniche di posti di mare, tra spiagge, lungomare, banchine, porticcioli…
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Lettori, attori, comparse, cameraman, regista, adattatore del testo