DESCRIZIONE
l'idea di proporre una serie di appuntamenti per promuovere la lettura, coinvolgendo fasce d'età a partire dalla fase evolutiva fino alla maturità, è scaturita dallo slogan
del Maggio dei libri "Se leggi ti lib(e)ri" di quest'anno espandendo la tematica ma, nello stesso tempo, trattando i temi più attuali del momento quali: l'ambiente, il recupero della memoria storica, la mafia, l'illegalità, le tradizioni locali... il tutto trattato tanto negli ambienti scolastici coinvolgendo i giovani o catturando l'interesse dei bambini con il ricorso di testi letterari accompagnati da illustrazioni quanto nelle sale di rappresentanza delle nostre biblioteche che hanno goduto della presenza di autori e autrici contemporanei. Lelio Bonaccorso con "L'invasione degli scarafaggi" , Tea Ranno con "Vincere il bullismo" e "Avevo un fuoco dentro"; "L'albero Gertrude" fiaba ecologica di E. Fumagalli ; "Ritratti arcani" di Giandomenico Ruta; "La mafia spiegata ai ragazzi" di Antonio Nicaso e altro ancora.... Non può mancare, come di tradizione, l'evento conclusivo della rassegna con la nostra "Festa del Libro" per domenica 26 Maggio in una delle più belle location della nostra citta, il giardino storico di "Villa Patti" con un programma ricco di appuntamenti per piccini con le letture "Nati per Leggere", laboratori per bambini, presentazioni di libri, esibizioni di danza moderna a tema e, per concludere, una band musicale locale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Tea Ranno, scrittrice,
Antonio Nicaso, scrittore,
Marilena Trovato, attrice,
Giandomenico Ruta, scrittore - illustratore
Lelio Bonaccorso, scrittore,
Marco Rizzo, illustratore,
Giuseppe Trovato, attivista antimafia,
Cinzia Barone, illustratrice,