Nella sede centarle dell'Istituto, nell'ampio spazio del seminterrato, viene allestito un mercatino del libro usato che vede una larga offerta di generi e libri: questi sono il frurutto di aggiornamento del catalogo della biblioteca scolastica (la Biblioma8), di donazioni dei docenti, della raccolta effettuata attraverso il comitato dei genitori e finalizzata all'evento.
Gli studenti scelgono un libro da prendersi e lasciano, dopo una chiacchierata tra i tavoli sistemati per l'esposizione, il loro contributo su un poster di carta appeso alla parete su cui spicca la domanda: "SE IO FOSSI UN LIBRO...".
La Biblioteca San Matteo degli Armeni ospita gli incontri del Gruppo di Lettura «Sentieri e Parole».
Protagonista degli incontri è «Povera gente» di Fëdor Dostoevskij.
Con la sottoscrizione del Patto Locale per la Lettura e la nascita di “Rete Benevento Città che Legge”, la Biblioteca Comunale di Benevento si è promotrice di servizi culturali e sensibilizzazione all'importanza della lettura con azioni congiunte e condivise con le realtà culturali territoriali: scuole, librerie, case editrici, associazioni disabili e associazioni culturali.
Con la rassegna letteraria "Letture a Palazzo, V ediz.", si vuole liberare la creatività in nome della lettura, cimentarsi nell’organizzazione di iniziative che promuovano la cultura in tutte le sue forme con una serie di eventi che si snoderanno nel mese di maggio p.v. presso Palazzo Paolo V, le scuole, le librerie aderenti al Patto locale, Teatro Comunale Vittorio Emmanuele, Hortus Conclusus e Villa dei Papi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
"NICOLA SGUERA", "ELENA INTORCIA" E "ARCHEOCLUB" DI BN, “AMERIGO CIERVO", "GIUSEPPE DE LORENZO", "ADRIANA PEDICINI", "GRAZIA GOTTI", "ANGELA PROCACCINI", "FIORELLA FRANCHINI", "ENZA ALFANO","TEATRO EIDOS","MAURIZIO DE GIOVANNI", "CATELLO MARESCA",“ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI DEL MONDO”,"MARIA PIA ROMANO", "ENZO MIRONE","ANGELO MORETTI"