L’Aperilibro è un evento che si preannuncia avvincente e coinvolgente, simile a una sfida a giochi come Trivial Pursuit o Chi vuol essere milionario ma con domande accessibili a tutte/i e per tutte le fasce di età. È un’opportunità per mettere alla prova le proprie conoscenze e condividerle con altri appassionati delle sfide e del gioco. I partecipanti avranno l’opportunità di dimostrare la propria “cultura” su più ambiti, sfidandosi in un’atmosfera amichevole e stimolante.
Per rendere l’evento ancora più interessante, la Biblioteca Sociale CeSVoP ha selezionato alcuni libri dalle donazioni ricevute che saranno messi in palio per i partecipanti. Oltre ai premi, ai partecipanti verrà offerto un piccolo snack per ristorare mente e corpo dopo le sfide.
Lunedì 29 aprile alle 21.00 nella Sala Bergognone dell'Ex Monastero degli Olivetani avremo l'onore di ospitare Carlo Cottarelli che ci parlerà del suo ultimo libro alla scoperta di cosa accade davvero nelle stanze del potere. In Dentro il Palazzo, Cottarelli restituisce una sincera fotografia delle nostre istituzioni e immagina come potranno evolversi la politica e l’economia italiana ed europea se proseguono le tendenze attuali, compresa la riforma costituzionale sul premierato.
Dal romanzo e dal dramma di Alexandre Dumas figlio La Signora delle Camelie all'opera di Verdi La traviata su libretto di Francesco Maria Piave: la figura femminile fra stereotipi di genere e convenzioni sociali.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Guido Conti, Sandro Cappelletto, Stefania Panighini, Milo Martani, Giovanni Galli, Chiara Rubes, Marco Capra, Raffaella Carluccio, Elisabetta Salvini, Simonetta Valenti, Andrea Coruzzi
DUE POMERIGGI DEDICATI AI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA E AI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA.
LUNEDì 29 APRILE SI PRESENTERANNO E LEGGERANNO AD ALTA VOCE LIBRI POP UP DI FAVOLE AMBIENTATE NEL BOSCO. A SEGUIRE LABORATORIO CREATIVO DI SPERIMENTAZIONE DELLA TECNICA POP UP.
VEMERDì 03 MAGGIO LETTURE ANIMATE DI LIBRI POP UP E LIBRI IN CAA SUL TEMA DEI PICCOLI E PICCOLISSIMI ANIMALI DEL BOSCO. A SEGUIRE LABORATORIO CREATIVO PER LA RAPPRESENTAZIONE DI UN INSETTO MARIONETTA.
Biblioterapia, messaggi di parità, oltre le frontiere e i continenti Lettura, yoga e benessere In collaborazione con UICI Sezione Territoriale di Lucca Progetto Comunicare la Biblioteca di Viareggio Città che Legge realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura In biblioteca.