Ogni incontro è pensato per conoscere e testare in prima persona i videogiochi con delle sessioni di gioco condiviso per sperimentare insieme, genitori e figli.
Ciclo di incontri dedicati alla vita all’aperto e ai percorsi nella natura. Rassegna organizzata in collaborazione con Mario Busana e Alberto Manzan.
.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Mario Busana, Alberto Manzan, Elisa Artuso, Eva Nardulli, Lilly Bizzotto, Mirco Gasparetto, Franco Soave, Paola Favero.
La presente proposta si configura come occasione per creare un momento di animazione culturale de La biblioteca sotto l’albero, spazio all'aperto della Biblioteca civica dedicato alla promozione della lettura, situato nel parco cittadino "Cascina Vigna". In questa verde cornice verrà allestita una sorta di hortus latino, dove un pubblico di appassionati e curiosi potrà calarsi nell’atmosfera dell’antico simposio con letture di testi classici in metro e lingua originale e traduzione interpretata da attori volontari. L'iniziativa si articolerà in quattro incontri in fascia preserale, durante i quali, attraverso la lettura di testi greci e latini, verranno esplorati temi ed aspetti del mondo antico tipicamente non approfonditi sui libri di scuola. L'idea ha una duplice finalità. Da una parte vogliamo celebrare la bellezza dei classici con chi già li ama e dall'altra farli scoprire a coloro che finora non ne sono mai stati attratti. Il tema si sposa anche con il filone tematico di "Intelle(g)go, dunque sono" dell'edizione 2025 di Libriamoci, in quanto è proprio nei classici che ritroviamo le nostre radici. Ogni incontro sarà incentrato su un argomento specifico. I testi saranno interpretati dal Buon Teatraccio, compagnia di giovani attori del territorio.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
9 maggio: Achille innamorato
16 maggio: A caccia di puellae con Ovidio
23 maggio: Magia, pozioni e negromanzia
30 maggio: Donne che si difendono da sole
Le scenografie di ogni appuntamento saranno realizzate dai volontari che svolgono il servizio civile presso la Biblioteca civica. Al termine di ogni incontro gli spettatori riceveranno un cadeau preparato dai ragazzi dell'associazione FaVolHa - Famiglie e Volontari per l'Handicap.
Venerdì 9 maggio, alle ore 18:00, sarà protagonista della rassegna "Un Casotto di Libri" Vincenza Alfano, autrice del romanzo "Le Sibille", pubblicato da Solferino Editore. Una storia su come si diventa madre e figlia, scambiandosi i ruoli, ricomponendo i frammenti. Un romanzo ribelle, doloroso e fiammeggiante come le storie delle donne che non si piegano. Dialogherà con l'autrice Federica Paoli, insegnante e attivista.
La presentazione si svolgerà presso il Casotto Monte Ciocci - Parco Urbano di Monte Ciocci.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
"Un Casotto di Libri" è un progetto realizzato dall'Associazione Casotto Monte Ciocci Aps insieme alla libreria Equilibri.
Sostiene la promozione dei libri e della lettura, con un'attenzione particolare alla scrittura femminile, come strumenti di inclusione e partecipazione della comunità di quartiere, in uno spazio non convenzionale: il Casotto Monte Ciocci. Quest'ultimo è un bene comune da poco restituito alla cittadinanza come luogo di ristoro, arricchito dalle attività socio-culturali proposte dall'Associazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Vincenza Alfano autrice del libro,
Federica Paoli insegnante e attivista