A partire dal romanzo "Macchine come me" di Ian McEwan una riflessione su Intelligenza Artificiale e Letteratura in una lettura scenica scritta e recitata da studenti del Liceo Classico "G.D. Romagnosi" di Parma.
Presentazione del volume I Frati Cappuccini tra letture e librarie di Francesca Nepori, è una raccolta di saggi che ricostruiscono il rapporto che l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini ebbe con l’entità “libro”: le letture ammesse e quelle proibite, la dotazione libraria conventuale, il rapporto del libro con la predicazione, l’inchiesta della Congregazione dell’Indice dei libri proibiti, l’allestimento dei repertori bibliografici degli scrittori cappuccini. Nel complesso, un ventaglio di indagini molto ben documentate sul mondo poco noto – ma ricchissimo – delle biblioteche cappuccine.
A conversare con l'Autrice ci saranno la docente Monica Bocchetta e fr. Salvatore Vacca
L'evento è libero
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Francesca Nepori, docente di Storia del Libro e delle Biblioteche presso Università di Genova e direttrice archivio di Stato di Massa e sezione di Pontremoli
Monica Bocchetta docente di Scienze del Libro presso il DICAM (UNIME)
Salvatore Vacca ofm Cap. Facoltà Teologica di Sicilia
Presentazione del libro di Flavio Ferri "Storia e memoria di una strage. Piazza della Loggia 1974-2024. Ricordare e rammendare" (Liberedizioni). Sarà presente l'autore, storico e collaboratore della Casa della Memoria di Brescia. L'incontro inizia alle 20:30, ingresso libero